Arancia Bionda Ovale
Arancia a polpa bionda coltivata nelle terre siciliane dal sapore dolce e raffinato.
L'agrume denominato "ovale o calabrese" è un'antica varietà di arancia bionda italiana più pregiata, poco conosciuta e poco commercializzata per l'elevato costo di produzione. Viene coltivata in Sicilia nel periodo che va da fine marzo a giugno. Il frutto si presta a tutti gli utilizzi come frutto da tavola, per spremute, nella preparazione di dolci, marmellate, canditi, etc.; nella stragrande maggioranza è di pezzatura media (130-200 grammi, dal cal. 160 al cal. 108), di forma ovale allungata con base leggermente solcata (frutto soggetto a rinverdimento). La buccia varia dal color giallo all'arancio dorato, dallo spessore mediamente sottile, con grana medio-fine. La polpa è di colore arancio chiaro, molto compatta, caratterizzata da un sapore dolce e gradevole, succosa, senza semi. Caratteristiche dell'arancia ovale di Sicilia: maturazione molto tardiva (da marzo ad aprile); calibro medio; forma ovale allungata; buccia giallo dorata con grana fine o media; polpa di colore giallo arancio, di tessitura media, molto succosa con zuccheri e acidità elevati. Semi in piccole quantità.