Limoni siciliani
Dissetante, aromatico e ricchissimo in vitamina C e sali minerali, il limone è diventato protagonista a tavola e rappresenta uno dei prodotti consigliati per una sana e corretta alimentazione.
Il limone di Sicilia è caratterizzato da tre fioriture all'anno: Primofiore (limone invernale) da ottobre ad aprile, Forma: ellittica, dimensione medio grossa, Colore buccia: da verde chiaro a giallo citrino, Colore polpa: verde chiaro o giallo citrino, Succo: colore giallo citrino, filtrato con resa superiore al 34% e con acidità superiore al 6%. Bianchetto o Maiolino (limone primaverile) da aprile a giugno, Forma: ellittica od ovoidale, dimensione grossa, Colore buccia: giallo citrino, Colore polpa: giallo, Succo: colore giallo citrino, filtrato con resa superiore al 30% e con acidità superiore al 5,5%. Verdello (limone estivo) da agosto a settembre, Forma: ellittica o sferoidale, dimensione grossa, Colore buccia: da verde chiaro a verde scuro, Colore polpa: giallo, Succo: colore giallo citrino, filtrato con resa superiore al 25% e con acidità superiore al 5,5%. La zona di produzione e di confezionamento del Limone di Sicilia comprende, in tutto o in parte, il territorio amministrativo di vari comuni siciliani.